[MacOS] Come rimuovere le icone da launchpad dopo aver rimosso le app

Salve gente, torno a scrivere qualche appunto per MacOS. Per installare alcuni update del sistema operativo ho dovuto fare pulizia nell’SSD, rimuovendo quindi alcuni giochi che avevo installato in passato e che non aprivo da mesi.

Giochi di Steam

Essendo roba di Steam per abitudine ho agito tramite il client dedicato. Questo però non è piaciuto a launchpad che presentava ancora le icone dei giochi eliminati al suo interno. Tutto molto poetico, volendo però fare pulizia ho cercando un pò su Google come zapparle via brutalmente.

Ho quindi trovato alcuni post su reddit e forum vari davvero interessanti e a quanto pare non sono il solo che è incappato in questa situazione. In buona sostanza Steam ficca tali shorcut in una directory tutta sua che MacOS non va a reperire in automatico. Non chiedetemi il motivo preciso, non lo fa perché chiaramente Steam fa qualcosa di non standard per MacOS.

Dunque se avete disinstallato dei giochi da Steam su MacOS per eliminare anche le relative icone da launchpad dovete recarvi da Finder in Macintosh HD>Utenti>NomedeltuoUtente>Applicazioni

A questo punto troverete li belle annidate le scorciatoie che persistono in launchpad. Potete dunque selezionarle ed eliminarle finalmente dal Mac.

Il client di GOG

Discorso simile vale anche per il client di GOG. Dopo aver eliminato l’app in questione tramite Finder mi sono reso conto che restano nel sistema le icone del tool dedicato all’update del client e per la gestione dell’overlay in game.

Anche qui non chiedetemi PERCHÈ (?!?!?!) distribuiscono questo software diviso in tre tool ma è cosi “because reason” chiaramente. Dunque per eliminare queste robe che restano andate in Macintosh HD>Utenti>Condivisa dove potete trovare una directory chiamata “GOG.com”. Dentro è piena di file e robe che non vi servono più, quindi cancellatela e dovrebbero andare via anche le relative icone nel launchpad.

Nel mio caso rimane ancora li imperterrita l’icona di GOGupdater. Dopo un riavvio del Mac e non ricordo più quanti tentativi di rimuoverla tramite i classici metodi alla fine è sparita da sola. Chiaramente voleva essere convinta.

Bonus

Vi lascio qui un altro trick interessante che può esservi utile in questi casi. Potete infatti scoprire al volo la posizione di una determinata app in pochi semplici passi. Aggiungiamo al dock il programma che ci interessa, premiamo sopra la sua icona con il tasto destro ed in fine pigiamo su Opzioni>Mostra nel Finder per farvi portare dentro la directory dove è posizionato il software ed eliminarlo al volo.

:# /dev/null

Lascia un commento