Il mio primo autoregalo del 2016 è stata una bella tastiera meccanica Corsair Strafe RGB. La masturbazione con i led RGB e gli switch cherry mx brown è arrivata proprio al top, senza contare che quando scrivo (tipo ora) è una gioia per l’udito sentirla cantare.
Finiti i primi muniti erettivi intensi mi sono chiesto: “bello bello, mo ora come regolo i led e le altre robe?”. Su Windows basta installare la comoda app di Corsair mentre su Linux il supporto out-of-the-box si ferma alle impostazioni di fabbrica. Dunque sotto consiglio del buon Julian ho googlato un po e come primo risultato ho trovato un tizio su Github che ha sviluppato il driver per Linux e OSX della mia tastiera ❤
Penso di amarlo. Il driver, chiamato ckb, si installa con un comodo script e permette di fare praticamente le stesse robe che si fanno con l’app di Corsair:
sudo apt-get install build-essential libudev-dev qt5-default zlib1g-dev libappindicator-dev
Ora scaricate il driver ed eseguite lo script di installazione:
sudo ./quickinstall
Rispondete di si a tutte le domande et volà eccoci pronti ad entrare in Tron.
Ora torno a segarmi scusatemi, saluti e baci.
PS: ecco la mia reazione appena accesa per la prima volta.
Hola grandissimo!
Ora la conquista del mondo è in tecnicolor XD
Sono diventato un RGB fan xD
Pfffft
Cherry Blue > Brown
*CLICKCLICKCLICKCLICKCLICKCLICKCLICKCLICK*
Non ho avuto il piacere di provare i blue dal vivo