Di recente mi sto mettendo in pari con alcuni film e serie anime in arretrato, cosi ho notato che alle volte con i video mkv encondati a 10bit (quindi tutte le serie anime da un anno a questa parte) VLC sgranava l’immagine mentre SMPlayer perdeva la sincronia audio-video.
È un problema molto fastidioso che si verifica nelle scene clou, dunque inquadrature mozzafiato oppure azioni esplosive o anche semplici scene con alti dettagli grafici. Dunque questi file necessitano di un accelerazione grafica dalla GPU relativamente potente e io avendo una GPU Nvidia GT240 con drivers proprietari installati e funzionanti non mi capacitavo del problema.
Cosi smanettando un po con i settaggi di SMplayer sono riuscito a risolvere il problema:
In pratica basta andare su Opzioni>Preferenza>Video>Drivers Uscita e settare: vdpau
Cosi facendo ho indicato a SMplayer di utilizzare a pieno la scheda grafica Nvidia e i glitch grafici non si sono ripresenti. Spero di trovare presto una soluzione simile anche con VLC.
UPDATE: Finalmente VLC 2.1 è arrivato e con esso l’accelerazione grafica con VDPAU è supportata out-of-the-box, per abilitarla: Strumenti>Preferenze>Ingresso/Codificatori>Decodifica con accelerazione hardware: API di decodifica e prese tentazione per UNIX (VDPAU)
#: /dev/null/
anche io avevo lo stesso problema, se ti interessa con vlc puoi sfruttare l’accelerazione con vaapi.. installa il pacchetto libvaapi-vdpau-driver (o qualcosa del genere) e poi nelle impostazioni di vlc “codificatori” abilita la decodifica GPU.
Grazie del consiglio, ma con l’arrivo di VLC 2.1 adesso l’accelerazione con VDPAU è supporta di default da VLC 😀