Ultimamente se avete notato il mio lato “social” è drasticamente aumentato, un po per il tempo prolungato del mio cazzeggio (aka TetteTime), un po per l’estate e un po perché di concrete novità non ci sono se escludiamo i programmini che ogni tanto attirano la mia attenzione.

Anche se per postare sul nido uso Firefox, perché chromium non riesce a gestire in modo umano le immagini su blogger quindi appena devo aggiungere una foto e la devo spostare nel testo partono abbondanti bestemmie.
Ma torniamo a chromium che blogging a parte resta il mio browser primario.
(attenzione se non sapete la differenza tra chromium e chrome informatevi ne va delle vostra privacy!)
Uso chromium (e badate NON chrome ma chromium) sopratutto per via di tre addons di cui ormai sono inseparabile 😀Vedete eccoli qui tutte in fila e in ordine di utilizzo:
ChromedBird:
Potentissimo addons che ci permette di fare ogni cosa con il nostro account twitter, accorciare gli url, guardare le foto su twitpic, retwittare, fare RT e ti elenca anche i tuoi followers quando digiti la chiocciolina “@” cosi puoi essere sicuro di aver scritto correttamente il nome della persona a cui indirizzare il tweet 😀
FriendFeed:
Ebbene si dopo Tumblr sono approdato su FriendFeed (forse avrete notato il nuovo bottone con la doppia F :D), l’accont lo gestisco da twitter infatti ogni volta che mi loggo sull’uccello blu automaticamente sono anche logga su FF (in pratica se hai twitter hai la possibilità di gestire il mondo, stessa cosa se usi Gmail :D).
Tornado all’addons devo dire che è comodissimo ti apre una finestra con gli ultimi post dei followers e ti permette di commentare e di “condividere” oltre al più semplice “mi piace” 😀
Tumblr:
Fa le stesse cose dell’addons per FriendFeed 😀 (anche se su Tumblr non sempre si può commentare) e mi sembra si possa anche postare la roba direttamente usando l’addons 😀
Che altro dire….followatimi anche sui social se vi va 😀
PS: su Firefox, a parte echofon per twitter, non ho trovato addons che gestiscono FriendFeed o Tumblr (o almeno li ho trovati ma non mi sono piaciuti, troppa confusione).
PS#2: Per capire cosa sia il TetteTime seguitemi su Twitter, FF e su Tumblr 😀
Picchio mi dici che estensione usi per FF magari dammi il link per favore.. XD
@ StafanoLOL dai te l'ho detto pure su FF stanno sui titoli xDPS: Attiva il Gulliver xD
@ AnonimoIo ho una grande auto-ironia ma le parolacce non le sopporto, evita in futuro di usare sul mio blog.
Ciao picchio mi Romolo e ho il tuo stesso pc hp2133 ti volevo informare che sono usciti sul sito della via i driver video per ubuntu 10.04 se riesci ad installarli puoi farci una guida? Grazie A presto!
@ RomoloGrazie per la segnalazione! Appena posso provo ad installarli! 😀
@RomoloI driver che menzioni tu sono in beta, quindi potenzialmente instabili, stessa cosa vale per i driver per karmic, indagherò sulla loro stabilità prima di installarli.
Pingback: Una notte Hotot « Il nido del Picchio