Oggi due post in uno, cosi tanto per risparmiare spazio e tempo (mica sto a pettinare le bambole io……ok solo ken avvolte).
Allora oggi volevo parlavi del mio piccino (si di ancora!), perché qualche giorno fa ho avviato per nostalgia la partizione con su Jaunty, è l’ho trovata sempre pronta e scattante, mi ha anche proposto gli ultimi aggiornamenti:
Che dite se aggiorno con sudo apt-get upgrade si offende ?
Detto questo passiamo alla pre-cronaca del mio formattone, allora ho preso il mio HD e l’ho immerso nell’acqua santificata dallo zio richard e dello zio linus, poi l’ho collegato al mio fisso e………….ca$$o su mint ne gparted ne palimpsest sono installati di default quindi li ho installati entrambi:
Ovviamente dopo aver aspettato tipo 5 minuti che gparted si decidesse a mostrarmi i mie HD ho deciso di avviare palimpsest e fare tutto da li:
Ora non per essere ovvio ma palimpsest è perfetto!
È come trovarsi sulla sedia del capitano Kirck:
In pratica è un trono! Ti da tutto e in modo altamente sbav….no altamente semplice e immediato, insomma non ci sono altre parole per descriverlo, vi dico solo che è un ottimo rimpiazzo di gparted (attenzione opinione altamente soggettiva tenere lontano dalla portata dei bambini e dei puristi dell’open).
Il prossimo post sarà dedicato alla cronaca dell’installazione e della personalizzazione del nuovo os presente sul mio HD formattato di fresco 😀
Have a nice day 😉
palimpsest non lo conoscevo.. ho un pizzico di prurito alle mani, mi sa che dovrò provarlo 😀
Picchio! Ma che roba è quell'icona?http://img80.imageshack.us/img80/2301/formattone2.pnge scusami l'ironia riguardo a palimpsest ma non ho resistito …
@ Lindows NTL'icona in alto è il gestore degli update di mint che mi avverte che non ci sono update e tutto è aggiornato.Per quanto riguarda il disco in buono stato sicuramente è un bug ma visto che avevo appena formattato forse si riferisce allo spazio non allocato.