Salve ragazzi, dopo la bella notizia della classifica su wikio, ho voluto festeggiare con una bella rinfrescatina al mio desktop 😀
Per prima cosa ho cambiato il wallpapers con questo:Il wallpapers l’ho preso dal gruppo su Flickr che si occupa di selezionare i nuovi wallpapers presenti di default sulle nuove versioni di Ubuntu, il gruppo si chiama Ubuntu Artwork;
Poi ho applicato un nuovo set di icone che ho trovato su questo blog , il set è presente su Gnome-Look e si chiama Magog White:
Bello vero ?! A me lo stile dark piace molto 😀
Voi cosa ne pensate ? Avete da suggerire temi belli come questo ? Se si scrivetelo nei commenti.
Annunci
Bello ma, se mi è permessa una pignolata, in tutti i linguaggi di programmazione che ho visto finora si scrive sempre <= e mai =<.A essere davvero pignoli, ma davvero-davvero, anzi troppo in Fortran, anticamente, quando si usavano ancora le schede perforate <= si scriveva .LE. (che sta per Less or Equal). Credo che funzioni ancora adesso ma non sono così perverso per tirare giù il compilatore.OK, sono fuori tema. Tornando a bomba (metaforicamente parlando) il tema è davvero bello.
sicuro che sia =< (uguale o minore) e non invece un cuoricino??? <3!!!
Questione interessante, da dibattere, pollare, votare, dissentire, disquisire, farci su un paio di tesi che vanno bene parecchie facoltà.Io dico la mia: il cuoricino fa tanto "partito dell'amore" e non mi va, preferisco la matematica (sì, sì, sì voglio vedere gli studenti cos'hanno da ridire).Questo è uno dei miei principi, se non vi va ne ho altri (G.Marx, adattato alla bisogna).
Davide vedo ora che sei anche tu ing. La cosa si complica…
Fico!
io l ho interpretata come sesso = amore *_* sono l unico pervertito?
Il titolo dell'immagine è "Mathematical equation to love" quindi presumo che sia un cuore 😉
e se chiedessimo all'amore cosa significa quel 1/1'??
Orgasmo di tema 😀