Salve ragazzi, buon 1° Gennaio a tutti, oggi vorrei fare un post che riassuma ciò che attendiamo di più nel 2010 (almeno per ciò che riguardano noi ubuntutisti magari gli altri Linuxiani attendono altro):
Come prima cosa ci sarà sicuramente Ubuntu 10.04 denominato “Lince Lucida”, infatti dopo le piccole delusioni che ci ha dato il Koala aspettiamo tutti la prossima LTS con ansia;
Poi sempre nel 2010 ci sarebbe l’uscita di Firefox 4 che rivoluzionerà la sua interfaccia diventato più chrommoso che mai, e tutti sperano anche in una chrommonisazione delle sue prestazioni e dei sui consumi;Altro evento importante è la nuova versione di Debian nome in codice “Squeeze” molto attesa anche dai noi ubuntusti perché è da lei che prendiamo ispirazione per i nostri pacchetti per varie altre cose;
Evento degno di nota è anche l’avvento di Gnome 3 sui nostri monitor, infatti (anche se io non mi aspetto gran cosa) anche se Gnome 3, per evidenti ragioni di stabilità, non farà parte della Lince si vociferava una versione a parte per Gnome 3;Altra cosa che in molti aspettano è KDE 4.4 “stable” infatti questa versione del noto DE sbrilluccicone che ha sempre avuto alcuni problemi di stabilità a partire dalla versione 4.0 sembra aver raggiunto un po di compostazza in questa sua futura versione;
Altro evento che segnerà il 2010 sarà l’entrata nei DE supportati da Canonical da parte di LXDE il famoso DE ultra leggero che promette di resusciatare i pc del 15-18 con la variante di Ubby chiamata Lubuntu.Questi sono gli eventi che la comunità aspetta (almeno i maggiori poi certo ci sono tanti altri software che avranno dei succosi update) con più trepidazione, e voi cari lettori cosa aspettate per questo 2010 ?
Siccome adesso sto litigando con Python vorrei meno bugs!Poi vorrei una connessione più veloce (sentito Telecom?), anche se sono sperso nelle nebbie della Padagna.E, soprattutto, vorrei convincere almeno uno a passare a Linux, possibilmente Ubuntu.In ogni caso buon anno; e adesso tutti al lavoro, le feste sono finite!
A parte gnome3 che avevo provato e di cui l ergonomia e l usabilita' mi hanno lasciato parecchio perplesso, confido in una scattante lince primaverile e faccio gli auguri a tutti i picchi del blog.Ciao ragazzi avanti cosi…
mi sembra di aver sentito che nel 2010 la maggior parte dei netbook sarà con linux…
Lucid Lynx non avrà GNOME 3 perché GNOME 3 non sarà ancora stato rilasciato (il rilascio è previsto almeno per settembre, non marzo), quindi non per evidenti ragioni di stabilità (ci mancherebbe che in una LTS mettano un DE ancora in beta o peggio).Inoltre Firefox cambierà il suo aspetto nella versione 4 (che tra l'altro uscirà alla fine del 2010 o l'inizio del 2011, quindi decisamente non nello stesso periodo di Ubuntu LL) solo su Windows, quindi agli ubuntutisti (termine orribile, ma fa niente) interessa ben poco.
@ GancioGrazie per i chiarimenti, avevo confuso molte date 😀
Per il 2010? mhmh chissà ci potremmo aspettare una nuovo fork di ubuntu, LOLuntu creata e perfezionata dal Picchiopc 😀 😀 😀 😀 :D.Tanti Auguri a tutti!
Sì sì sì LOLuntu, anche se, se ricordo bene lo swahili, si dovrebbe dire LOLbuntu.
@ Lightuono @ Juhanma LOL! ragazzi sapete che non è affatto una cattiva idea 😀
Grazie per avere usato il mio screenshoot di Lubuntu :)Comunque secondo me tra 2010-2011 avremo la stretta definitiva per la diffusione di massa del software libero data l'evoluzione che ne sta subendo…Best Regards, Gusions.
@Gancio: Se non erro, Firefox adotterà una restyle dell'UI anche per linux…ho il link al post di Stephen Horlander se può interessare ^_^ altrimenti si trova su google!xDComunque, io per firefox mi aspetto un miglioramento prestazionale, ma nei consumi fino a raggiungere chrome proprio no ò_ò Chrome è qualcosa di abominevole in quel senso….provate i consumi di ram..io li ho provati sia su linux che su windows e sono superiori in entrambi i casi…eh si, preferisco che firefox resti così, almeno nei consumi!xD