Seguendo l’esempio del dottorbl@ster (con la chiocciola che fa più figo xD) ho deciso anche io di postare la foto della mia postazione elencando anche le varie specifiche tecniche dei pc in mio pesseso:
Al centro il mio mitico PC fisso che monta Ubuntu 9.04, ecco le specifiche:
Processore: Pentium D da 3.0Ghz (un po vecchiotto xD)
Scheda Madre: Intel d102ggx2
Ram: 1Gb ddr2 (due banchi da 512mb l’uno)
Scheda Video: Radeon HD 4850 da 1Gb (questa è una bomba ci facevo girare Assasin Creed alla risoluzione di 1680×1080)
Scheda Audio: Integrata nella scheda madre
HDD: 3 che raggiungono la somma di 1Tb!
Adesso alla destra del padre il mio ormai famosissimo piccolino, il mio netbook Hp Mini 2133 con sopra Xubuntu 9.10, ecco le specifiche:
Processore: Via C7-m (bloccato a 900mhz overcloccabile a 1.6ghz)
Scheda madre: Intel (modello non lo so xD)
Ram: 512mb
Scheda video: integrata
Scheda audio: integrata
Disco fisso: 120Gb
Ed in fine ma non meno importate il notebook di mia sorella HP Compaq 6720s, dove questa serà ho installato Kubuntu 9.10 (unica versione di ubby gratida al mostro), ed ecco le specifiche:
Processore: Intel Core Duo da 1.42Ghz
Scheda madre: Intel (idem non conosco il modello e sembra che all’HP non lo vogliano rivelare indagherò xD)
Ram: 1Gb
Scheda video ed audio: integrate
Disco fisso: 120Gb
Ecco è tutto qui niente mostri dell’informatica, niente super computer solo e semplice hardware da casa, ma ne vado fiero 😀
Update:
il tam tam si è diffuso anche nei blog di Idl3 e di Gusions.
Caspio, faccio tendenza :DBelli, belli, continua ad accumulare pezzi che poi ci si vede e facciamo una grid di compilazione 😀
> faccio tendenzaMi sa di si, quindi siamo un Acer, un HP(x2) e un Asus.
hai lo stesso netbook mio :)che distro hai messo li, perche a me ubuntu 9.04 da un sacco di problemi
@ AnonimoSul netbook ho subito messo Xubuntu non mi ha mai dato problemi di sorta e la 9.10 va da Dio xD
no scusa ho sbagliato a scrivere :)intendevo il NOTEbook
@ Anonimosul notebook avevo ubby 9.04 e poi 9.10 updatendo ma il sistema ne usci disturbato cosi ho installato da zero Kubuntu ed ora va tutto ok.Cmq sia penso che Xubuntu sia molto meglio di Kubuntu, ma questa è una cosa soggettiva che magari tu puoi non condividere.L'unica cosa è provare le due differenti versioni via live e poi decidere 😀
Pingback: È nato! È nato! « Il nido del Picchio
Pingback: The situationz of my Desktop « Il nido del Picchio